Berardi

Chi Siamo

La Nostra Storia

Siamo un'azienda giovane che affonda le proprie radici in un territorio ricco di suggestioni storiche e ambientali. Un angolo di paradiso capace di farti innamorare al primo sguardo.

Il Fiore e i suoi Pistilli Preziosi

Le Proprietà dello Zafferano

Lo zafferano rappresenta, da sempre, una delle spezie più pregiate e ricercate al mondo.

Il fiore lilla, con all’interno i tre caratteristici pistilli (o stigmi) di colore rosso-arancio, racchiude una storia millenaria e un gusto inconfondibile che dà sapore e valore a qualunque pietanza.

Infatti, nel linguaggio dei fiori, lo zafferano è simbolo di benessere, felicità e ricchezza, sia materiale che spirituale.

Alla raccolta dei fiori, che avviene solitamente tra ottobre e novembre, segue una serie di procedimenti realizzati tutti a mano per mantenere l’eccellenza del prodotto.

Zafferano

I Nostri Prodotti

Abbiamo a cuore la qualità del nostro zafferano.
Per questo partiamo selezionando con cura i bulbi di crocus sativus.
Coltiviamo il nostro Terreno nel rispetto delle biodiversità per garantire una qualità superiore del prodotto finale.
Abbiamo scelto il metodo più sostenibile per la natura e per l’uomo.
Così come in passato, la messa a dimora, la raccolta, la separazione del fiore dagli stimmi e la tostatura sono fatti esclusivamente a mano.
E’ impegnativo, ma è la scelta giusta per mantenere intatte tutte le proprietà gustative, organolettiche e nutrizionali caratteristiche dell’oro rosso.

In Cucina

Ricette

Lo zafferano si presta molto bene ad impreziosire diverse ricette: dalle patate al forno alle capesante, dal pollo con verdure agli gnocchi con radicchio, dai filetti di pesce alle zuppe e dalle uova ripiene fino ai classici risotti che, nel periodo autunnale, vanno a nozze con un altro prodotto tipico stagionale: la zucca.

Terapeutiche e Curative

Proprietà nutrizionali

Lo zafferano ha proprietà infinite e, oltre alla sua ricchezza in termini di vitamine (A, B1, B2, B9 o acido folico, C) e minerali (rame, potassio, calcio, manganese, ferro, selenio, zinco, magnesio), è un potente antiossidante e antinfiammatorio.

Per di più, i componenti attivi dello zafferano hanno molte applicazioni terapeutiche e curative; sono, infatti, antisettiche, antidepressive (agendo positivamente sull’umore), afrodisiache (risvegliando il desiderio sessuale) e utili nel tingere tessuti pregiati o nel preparare unguenti per la salute e la bellezza della pelle (utile, in particolare, in soggetti con acne).

Packaging

Le nostre confezioni

Scopri le nostre confezioni regalo ispirate alla civiltà Estrusca.

Via Canale, 64, 00066 Manziana RM
3295678873

fabrizioberardi2019@gmail.com
Orari: 09:00 – 15:00